Sostenibilità

COLLEGARE IL MONDO PROTEGGENDONE IL FUTURO

Facciamo incontrare le persone, le culture e le economie di tutto il mondo, e vogliamo continuare a farlo anche in futuro con la coscienza tranquilla. Per consentirti di girare il mondo, incontrare partner commerciali di persona e far crescere il tuo business vogliamo guidare il nostro settore verso un futuro sostenibile e raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050.

Il nostro obiettivo: emissioni zero entro il 2050

Flotta moderna: entro il 2030 le compagnie aeree del Lufthansa Group utilizzeranno almeno 190 aeromobili a bassi consumi. È un grande investimento nel futuro che ridurrà il consumo di cherosene e con esso le emissioni di CO₂ fino al 30% su ogni volo.

Sustainable Aviation Fuel (SAF): un passaggio fondamentale verso l’obiettivo emissioni zero nel trasporto aereo è, secondo noi, lo sviluppo e l’utilizzo di carburante sostenibile per l’aviazione o SAF (Sustainable Aviation Fuel). Lo scopo primario del SAF è quello di sostituire nel lungo periodo i combustibili fossili con alternative sostenibili.

Operatività più efficiente: ottimizzando i processi a terra e le rotte di volo riduciamo stabilmente anche le emissioni di CO₂. Nel 2021 gli interventi di ottimizzazione per ciò che riguarda performance e procedure, riduzione del peso, ottimizzazione delle rotte e sviluppi tecnologici hanno consentito di risparmiare 30.400 tonnellate di emissioni di carbonio.

Compensazione delle emissioni: acquistando SAF, le aziende possono rendere «carbon neutral» i loro viaggi di lavoro e ottenere la certificazione di questo loro impegno, a seconda dell’investimento, anche in base allo Scope 3 Standard del Greenhouse Gas Protocol. È inoltre possibile compensare le emissioni di CO₂ sulla nostra piattaforma Compensaid con progetti di lungo periodo per la tutela del clima, ad esempio in collaborazione con la prestigiosa organizzazione non-profit myclimate.

Riduzione dei rifiuti e della plastica: la plastica monouso sarà gradualmente sostituita da materiali sostenibili entro il 2025. Inoltre, insieme alle persone che volano con noi, ci impegniamo al massimo per evitare gli sprechi alimentari.

Intermodalità: recarsi in aeroporto in treno o viaggiare in bus. Contrariamente ad altri gruppi di compagnie aeree, il Lufthansa Group utilizza diverse modalità di trasporto ed estende costantemente le collaborazioni con i gestori locali di servizi di trasporto.

#MakeChangeFly

Crediamo che, grazie alla sostenibilità del trasporto aereo, potremo continuare a usufruire dei vantaggi che derivano dal collegare il mondo. È nostra responsabilità portare avanti questo cambiamento nel settore aereo. Concentriamo il nostro impegno sul raggiungimento di un equilibrio tra trasporto aereo e ambiente con il motto #MakeChangeFly.