Coffee Talks

I nostri leader e il management Lufthansa Group discutono della situazione tra vecchia e nuova normalità, pre e post Covid-19. Miriamo a rispondere alle domande più urgenti sui viaggi aziendali, il futuro della mobilità, nuovi modi di lavorare e molto altro ancora.

Come intende il Gruppo Lufthansa diventare piú sostenibile?

A causa della pandemia in corso, il tema della sostenibilità non é stato molto presente nella comunicazione del Gruppo Lufthansa. Tuttavia, con la creazione di una business unit dedicata, il Gruppo dimostra che la responsabilità aziendale è sempre stata una preoccupazione centrale e sta facendo tutto il possibile per garantire che i voli diventino sempre più rispettosi del clima e quindi avvicinandosi gradualmente alla visione delle operazioni di volo a emissione di CO2 neutra.

Il Senior Vice President Corporate Responsibility, Annette Mann, ci fornisce una panoramica degli obiettivi ambiziosi e del modo in cui devono essere raggiunti.

Qual è il ruolo della comunicazione durante la pandemia?

Il nuovo anno avrebbe dovuto portare più speranze per una ripresa delle attività di volo. Tuttavia, con le mutazioni del virus che si diffondono e i regolamenti d'ingresso che cambiano continuamente, non ci sono ancora i segnali auspicati circa un aumento delle prenotazioni. 

Con l’incremento del lavoro ad orario ridotto, la motivazione dei dipendenti rischia di diminuire. Come coinvolgere lo staff e come tenere tutti informati e pronti alla ripartenza in un momento così difficile?

Eva-Maria Weidner, responsabile di Global Sales Communications, Change Management & Training, condivide il suo punto di vista sull'importante ruolo della comunicazione.

Possiamo fare affidamento sul network delle compagnie aeree?

La pandemia ha portato ad una drastica diminuzione dei viaggi aerei. Le regole di ingresso e le restrizioni di viaggio stabilite dai governi limita ulteriormente i viaggi aerei. Come sta gestendo tutto questo il nostro network management e quali altri fattori incidono sulla decisione di cancellare un volo? Come poter contare sulle compagnie aeree al giorno d'oggi?

L' Head of Network Management Lufthansa Hub Frankfurt, Ulrich Lindner ci ha fornito dei dettagli sul futuro del network planning nel quarto episodio dei nostri Coffee Talks.

I voli Covid tested saranno la nuova normalità?

I nostri equipaggi si sentono sicuri nel loro ambiente di lavoro durante la pandemia? I voli Covid tested saranno il modo di volare anche in futuro? E perché si dovrebbe volare su rotte brevi invece di prendere l'auto?

Il responsabile degli equipaggi Lufthansa di Monaco di Baviera, Carsten Hoffmann, nella terza puntata di Coffee Talks, elabora sul futuro dei voli Covid tested e molto altro ancora.

 

Qual è il futuro del trasporto aereo dopo il Covid-19?

La pandemia ha cambiato il nostro modo di vivere, il nostro modo di fare business, il nostro modo di spostarci. Guardiamo al futuro del viaggio aereo e della mobilità in generale: come sarà? Quali benefici porterà la mobilità in viaggio dopo la crisi?

Christopher Siegloch, Senior Director Global Sales Products and Programs presso Lufthansa Group, risponde a queste e ad altre domande in questo episodio dei Coffee Talks.

Le riunioni virtuali possono sostituire gli incontri di persona?

La crisi attuale ha avuto un impatto sulla domanda di viaggi e soprattutto i viaggi di lavoro sono stati pesantemente penalizzati. Le politiche di viaggio modificate e le normative restrittive sull'ingresso nei paesi rappresentano nuove sfide per le aziende che devono far fronte alle nuove esigenze. Come sta reagendo il Gruppo Lufthansa alla nuova situazione?

Per saperne di più in merito la rimandiamo alla nostra puntata dei Coffee Talks con Jürgen Siebenrock, Vice President of Sales and Services Home Markets and Global Key Account Management.