IMBARCO PER GRUPPI- DA NOVEMBRE ANCHE SULLE ROTTE INTERCONTINENTALI

La procedura d'imbarco per gruppi, che ha dimostrato il suo valore sui voli continentali, è stata successivamente estesa alle rotte intercontinentali dall'inizio di novembre. Questo permetterà a tutti i passeggeri di salire a bordo dell'aereo più rapidamente e in modo più rilassato. L'imbarco segue il semplice principio finestrino - centro - corridoio. In futuro, i passeggeri saranno divisi in sei gruppi per i loro voli a lungo raggio. Il gruppo d'imbarco è indicato sulla carta d'imbarco.

Dopo il pre-imbarco, gli ospiti con prioritàsalgono a bordo per primi, seguiti dai passeggeri della Premium Eco, e poi i passeggeri della classe economica con i posti vicino al finestrino, poi gli ospiti con posti centrali e infine gli ospiti con posti sul corridoio. Le famiglie o gli ospiti che viaggiano insieme sono già assegnati allo stesso gruppo al momento del check-in.

Panoramica dei gruppi d'imbarco:

  • Pre-imbarco: per famiglie con neonati e bambini sotto i 5 anni, bambini che viaggiano da soli, passeggeri con mobilità ridotta.
  • Priorità Gruppo 1: Viaggiatori di First Class, HON Members
  • Priorità Gruppo 2: Viaggiatori di Business Class, Senator, titolari di carta Star Alliance Gold
  • Gruppo 3: Viaggiatori di Premium Economy Class
  • Gruppo 4: Passeggeri di Economy Class con posto vicino al finestrino e accompagnatore
  • Gruppo 5: Viaggiatori in Economy Classcon posti centrali e accompagnatore
  • Gruppo 6: Passeggeri di Economy Class con posto a sedere sul corridoio

Con l'introduzione dell'imbarco per gruppi sulle rotte a lungo raggio, Austrian, Lufthansa e SWISS possono offrire ai loro ospiti un sistema uniforme su tutte le rotte.

Pubblicato su 23.11.2021